Al via i Licei Sportivi
22-01-2013 13:37 - Genova
In arrivo i licei sportivi
Varato in consiglio regionale completamento piano offerta formativa
Potranno essere attivati anche in Liguria i tanto attesi licei sportivi, dopo la conclusione dell´iter ministeriale. E´ la novità più rilevante introdotta dal completamento del piano dell´offerta formativa approvato oggi in consiglio, su proposta dell´assessore regionale al bilancio e alla formazione, Pippo Rossetti. Dopo l´approvazione del decreto da parte del Presidente della Repubblica, si attende ora la sua pubblicazione. "L´attivazione dei licei sportivi già nell´anno accademico 2013-2014 - ha spiegato l´assessore Rossetti - dipenderà dai tempi di pubblicazione del decreto di istituzione. Ci auguriamo che questo avvenga entro il 28 febbraio, data di chiusura delle iscrizioni. In caso contrario bisognerà aspettare l´anno accademico 2014-2015".
In attesa comunque della pubblicazione del decreto la Regione Liguria ha esaurito le procedure necessarie alla loro istituzione prevedendo sul territorio ligure tre i licei sportivi che verranno collocati all´interno di altrettanti licei scientifici: a Genova presso il liceo scientifico Martin Luther King, a Savona presso il liceo Giordano Bruno e a Imperia presso il Liceo Colombo.
Il nuovo indirizzo liceale completa la formazione a disposizione dei ragazzi liguri, avvicinandola sempre più al territorio e specializzandola sulla base delle esigenze del mondo economico. Il completamento del piano dell´offerta formativa, approvato oggi, prevede inoltre un arricchimento delle opzioni per gli istituti tecnici e professionali che potranno dare vita a nuove articolazioni di grafica, comunicazione, telecomunicazioni, automazione, energia, relazioni internazionali per il marketing. Inoltre agli Istituti professionali alberghieri viene concessa l´opzione dei prodotti dolciari artigianali e industriali e agli Istituti professionali per l´Industria e l´artigianato, manutenzione e assistenza tecnica, produzioni industriali e artigianali, manutenzione dei mezzi di trasporto . Gli Istituti tecnologici potranno attivare l´opzione di trasporti e logistica, conduzione del mezzo aereo, conduzione del mezzo navale, conduzione di apparati e impianti marittimi, costruzioni aeronautiche e navali.
Nuove specializzazioni sono previste anche per gli Istituti professionali per i servizi nel settore agricolo, per gli istituti tecnico e tecnologici, nel ramo ambiente e territorio, tecnologie del legno e costruzioni e per gli Istituti tecnico economici con l´opzione relazioni internazionali per il marketing. "Sono molto soddisfatto - ha sottolineato l´assessore alla formazione, Rossetti - perché tutto questo è il prodotto di un processo di confronto interistituzionale con le Province e l´Ufficio scolastico regionale che ci consente di offrire nuove opportunità ai ragazzi e andare incontro alle esigenze del territorio".
Fonte: Regione Liguria
Varato in consiglio regionale completamento piano offerta formativa
Potranno essere attivati anche in Liguria i tanto attesi licei sportivi, dopo la conclusione dell´iter ministeriale. E´ la novità più rilevante introdotta dal completamento del piano dell´offerta formativa approvato oggi in consiglio, su proposta dell´assessore regionale al bilancio e alla formazione, Pippo Rossetti. Dopo l´approvazione del decreto da parte del Presidente della Repubblica, si attende ora la sua pubblicazione. "L´attivazione dei licei sportivi già nell´anno accademico 2013-2014 - ha spiegato l´assessore Rossetti - dipenderà dai tempi di pubblicazione del decreto di istituzione. Ci auguriamo che questo avvenga entro il 28 febbraio, data di chiusura delle iscrizioni. In caso contrario bisognerà aspettare l´anno accademico 2014-2015".
In attesa comunque della pubblicazione del decreto la Regione Liguria ha esaurito le procedure necessarie alla loro istituzione prevedendo sul territorio ligure tre i licei sportivi che verranno collocati all´interno di altrettanti licei scientifici: a Genova presso il liceo scientifico Martin Luther King, a Savona presso il liceo Giordano Bruno e a Imperia presso il Liceo Colombo.
Il nuovo indirizzo liceale completa la formazione a disposizione dei ragazzi liguri, avvicinandola sempre più al territorio e specializzandola sulla base delle esigenze del mondo economico. Il completamento del piano dell´offerta formativa, approvato oggi, prevede inoltre un arricchimento delle opzioni per gli istituti tecnici e professionali che potranno dare vita a nuove articolazioni di grafica, comunicazione, telecomunicazioni, automazione, energia, relazioni internazionali per il marketing. Inoltre agli Istituti professionali alberghieri viene concessa l´opzione dei prodotti dolciari artigianali e industriali e agli Istituti professionali per l´Industria e l´artigianato, manutenzione e assistenza tecnica, produzioni industriali e artigianali, manutenzione dei mezzi di trasporto . Gli Istituti tecnologici potranno attivare l´opzione di trasporti e logistica, conduzione del mezzo aereo, conduzione del mezzo navale, conduzione di apparati e impianti marittimi, costruzioni aeronautiche e navali.
Nuove specializzazioni sono previste anche per gli Istituti professionali per i servizi nel settore agricolo, per gli istituti tecnico e tecnologici, nel ramo ambiente e territorio, tecnologie del legno e costruzioni e per gli Istituti tecnico economici con l´opzione relazioni internazionali per il marketing. "Sono molto soddisfatto - ha sottolineato l´assessore alla formazione, Rossetti - perché tutto questo è il prodotto di un processo di confronto interistituzionale con le Province e l´Ufficio scolastico regionale che ci consente di offrire nuove opportunità ai ragazzi e andare incontro alle esigenze del territorio".
Fonte: Regione Liguria