Il calcio è poesia - 2-5-3
07-01-2018 15:15 - La Spezia

Calcio (foto Armando Napoletano)
Non c´è tempo che cancelli questo bellissimo alter ego del calcio, da vivere con una velocità ben superiore di quella che un´ala disperata in contropiede possa esprimere su un campo più grande. Diventato calcio balilla negli anni ´30-´40 ha poi assunto una veste più formale nei decenni. Chi non ha mai giocato di sponda spostando una palla dai terzini, fatta filtrare attraverso i cinque del centrocampo, passato da destra a sinistra al centrattacco, che con una sorta di gancio ipnotizzava un portiere troppo in difficoltà negli spostamenti laterali? Dicono in Germania serviva soprattutto per permettere a coloro che andavano ad assistere alle partite di calcio, di andare al bar e, giocando, di dimenticare le sconfitte e le amarezze. Di certo ha allietato gioventù e passione di tanti nel mondo.
ARMANDO NAPOLETANO