QUANDO LA SQUADRA DI CALCIO DEL 42° VVF DELLA SPEZIA SI AGGIUDICO´ LO SCUDETTO DI GUERRA - CAMPIONATO ´43 – ´44.
25-07-2018 14:48 - La Spezia

I Mitici VVF della Spezia


Questo avvenimento, verificatosi durante il secondo conflitto mondiale, per la sua straordinarietà , vista l´epoca ed i teatri in cui si svolgevano gli incontri calcistici (le partite venivano giocate, con mezzi di fortuna, tra allarmi aerei e bombardamenti, distruzioni. E potevano durare ore. ...) ancor oggi viene ricordato e celebrato un po´ ovunque.
L´ultimo giornale, in ordine di tempo, a tener vivo il ricordo, la memoria, è il Giornale di Sicilia, che, recentissimamente, il 18 luglio 2018, sulle sue pagine, a firma del giornalista Giovanni Tarantino, ha descritto l´evento, in memoria del 74° anniversario.
Il ricordo di quegli eventi, ancora oggi riecheggia , non si è per nulla sopito o spento, anzi, è vivo come non mai, giustamente alimentato da cerimonie di commemorazione, da libri, ricordato da quotidiani, riviste mensili, media, segno tangibile dell´emozione e dell ́unicità che rappresenta.
Tutto è iniziato dalla pubblicazione del libro "Un giorno di allarmi aerei" scritto da Armando Napoletano (socio UNVS), anni ´90, seguito, nel 2002 da "Lo scudetto per sempre" (autori Fabrizio Calzia, Paolo Rabajoli) e recentemente (2016) da "Una squadra improbabile. Quando i pompieri sfidarono il Grande Torino", scritto da Luigi Bonomi.
Anche il giornalista-scrittore Andrea Schianchi (Gazzetta dello Sport) recentissimamente si è cimentato nel ricordo dell´impresa dei Mitici, con un testo dal titolo "Non spegnete quel fuoco", opera presentata in anteprima nazionale, a La Spezia, il giorno 9 Giugno u.s.
Questo spettacolo ha il patrocinio del CONI Nazionale, dell´UNVS Nazionale e del Comune della Spezia.
A breve Gianfelice diramerà le sedi ove intende replicare la sua opera
Links del Trailer dello spettacolo teatrale "Eravamo quasi in cielo"di Gianfelice Facchetti e di Facebook, gestito dall ́Autore.
https://www.youtube.com/watch?v=ulqdMiCCs_E
https://www.facebook.com/eravamoquasiincielo/
Chi fosse interessato alla storia di quell ́incredibile Campionato di Guerra, ´43-44, al proposito, il Sito Nazionale dei VVF, rappresenta un´inesauribile fonte di documenti, video, foto, sia d´epoca che dei giorni nostri (un ringraziamento al Prof. Fabrizio Santangelo)
Per concludere: attendiamo, fiduciosi, che "QUALCUNO", finalmente, realizzi una FICTION....
PIERO LORENZELLI
Fonte: UNVS La Spezia La Spezia