MARTINO CORTI: ADDIO DOMENICHE TRANQUILLE
02-03-2015 11:39 - La Spezia

Martino Corti-Arena di Milano-Lapide commemorativa


A dimostrazione di quanto le parole del direttore marketing fossero una boiata colossale riporto solo alcuni dei tantissimi messaggi arrivati dopo l´uscita dell´intervista: Sandro "Grazie da tutta la Spezia calcistica e non. Bellissimo regalo che resterà nella nostra storia"; Gianluca "L´ho appena ascoltata, semplicemente emozionante. Grazie di cuore"; Luca "Grazie per quello che hai fatto, non ho avuto ancora il piacere di sentirla ma ti ringrazio. Lo Spezia per Noi è una passione grande come l´impresa di quei grandi uomini. E´ anni che scrivo a registi raccontando questa impresa sperando che qualcuno se ne innamori ma niente...magari, ora grazie a te chissà..."; Fausto "Sabato spero di andare al Picco e sentire questo pezzo con la certezza di non essere l´unico a saperlo fischiettare e canticchiare, tra lo stupore di chi invece lo sentirà per la prima volta. INFINITAMENTE GRATO, DI CUORE E A NOME DI TANTI ALTRI SPEZZINI. GRAZIE"; Andrea "Mi hai fatto scendere qualche lacrimuccia e sentirmi , una volta di piu´, orgoglioso di tifare per questa maglia che seguo ormai da piu´ di trent´anni ( ne ho 42 ); Lorenzo "Complimenti Martino per la canzone. Da tifoso dello Spezia e da innamorato di quella vicenda mi sono commosso nell´ascoltarla. Quando abbiamo giocato contro il Milan, sono venuto a Milano prima per andare in pellegrinaggio all´Arena. Saro´sicuramente di lacrimuccia facile, ma sotto quella targa mi sono commosso. Con orgoglio portiamo sulla maglia un tricolore per sempre, in ricordo di quei pazzi eroi.".
A proposito della targa di cui parla qui sopra Lorenzo..
Sono andato anch´io a renderle omaggio. Si trova all´Arena ed è affissa sopra alla tribuna centrale. Altra scena da film: giornata di sole pazzesca, i "guardiani" che mi aprono il cancello per raggiungere le tribune ed io con gli occhi lucidi sotto la targa con alle spalle il campo "di battaglia". Non solo. Mi ha contattato scrivendomi una mail che mi ha commosso Piero Lorenzelli, responsabile per la Liguria dell´UNVS (Unione Nazionale Veterani dello Sport) che, grazie anche a Fabrizio Santangelo, ha fatto condividere l´intervista e l´audio-video della canzone sul sito nazionale dei Vigili del Fuoco. Mi ha contattato Armando Napoletano che forse per primo ha permesso a tutti di non dimenticare e quindi poi, con quel gruppo di uomini, di arrivare al riconoscimento ufficiale del 2002, con il suo libro fantastico "Un giorno di allarmi aerei". Mi ha contattato e invitato a casa sua dove mi ha accolto raccontandomi un bel pezzo di storia che non conoscevo con tanto di aneddoti da film Alberto Pandullo, uno dei protagonisti del riconoscimento e di tutto ciò che riguarda lo Spezia più o meno da quando è nato.. Grande tifoso spezzino che abita a Milano e che quindi è perennemente in trasferta, sia che si giochi al mitico "Picco" o fuori. Insomma, non vi ho raccontato tutto questo e riportato parte dei messaggi che ci sono arrivati per farvi vedere quanto siamo stati bravi ma per condividere con tutti voi un pensiero: senza rendermene conto e senza farlo apposta, perché non credevo che potessero nascere così tante connessioni, mi sono trovato a far parte di un gruppo formato da tantissime persone che lottano per far sapere o per non far dimenticare questa storia. E´ una storia che coinvolge tutti gli italiani, anzi tutti gli uomini, perché è una storia di vita, di eroi, di tempi difficilissimi, che ha avuto il suo "picco" (tanto per rimanere in tema!) sul campo dell´ Arena, qui nella nostra città, nel 1944 quando questi ragazzi, completamente sfavoriti, hanno sconfitto il Grande Torino. Vorrei far conoscere questa storia meravigliosa al mondo, un passo alla volta e questo post dei Monologhi blog è un altro granello di sabbia.. Del resto un´impresa che ha aspettato quasi 60 anni per essere riconosciuta non ha fretta. Questa storia non finisce qui. Addio domeniche tranquille! VIVA TUTTO! Martino Corti
http://www.unvsliguria.it/L-impresa-dei-Vigili-del-Fuoco-della-Spezia-nel-1944-diventa-una-canzone.htm
http://www.vigilfuoco.it/aspx/archivio_video/readVideoImg.aspx?codvideo=328&f=v
Fonte: UNVS La Spezia